vai al contenuto vai al menu principale

Cosa vedere

Il paese di Morra De Sanctis, in provincia in Avellino, deriva il suo nome dal suo più illustre cittadino: il critico letterario Francesco de Sanctis, che vi nacque nel 1817.

La cittadina è situata non lontano dalle sorgenti dei fiumi Ofanto, Sele e Calore ad un altitudine di 820 metri sul livello del mare, incuneata tra due piccole valli e circondata da una fitta vegetazione boschiva.
L'area comunale ha un'estensione complessiva di circa 30 Kmq., passando dai 902 metri di Monte Calvario ai circa 450 dell'alveo dell'Ofanto, e si colloca tra la zona vulcanica del Vulture e le sorgenti solforose della Valle d'Ansanto (Rocca San Felice). Parte del territorio è destinato alle attività agricole, mentre la popolazione è distribuita in numerose frazioni, quali Santa Lucia, Selvapiana, Caputi, Chiancheroni, Cervino e Montecastello.
Numerose le chiesette di campagna: le più importanti sono quelle di Santa Lucia e Monte Castello (entrambe recentemente ristrutturate). E' presente anche un antico mulino ad acqua, denominato Donatelli, dal cognome della famiglia proprietaria della struttura.
Grazie alla posizione dominante sul territorio circostante, da Morra De Sanctis si presentano ai visitatori paesaggi suggestivi e di grande effetto, arricchiti dalla presenza dei laghi sul torrente Isca. Notevoli i percorsi rupestri della cosiddetta "Via delle Acque", lungo la quale si incontrano numerose sorgenti, che rappresentano una delle maggiori ricchezze della zona, che ne arriva a contare complessivamente ben 55. Il territorio abbonda di verde, per cui il paesaggio muta col variare delle stagioni, scandendo così il passare del tempo.
Seleziona una o più categorie

Aree d'Interesse

Castelli - Fortificazioni

Castello Principi Biondi Morra - Ingresso

Castello Principi Biondi Morra (Sec. VII)

Nome Descrizione
Indirizzo Via Castello

Chiese - Oratori

Monumenti

Musei

Museo Civico "Antiquarium"

Nome Descrizione
Indirizzo presso Castello Biondi Morra
Telefono 082743021
Fax 082743081

Sacrari - Cappelle Votive - Edicole - Celle

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet