vai al contenuto vai al menu principale

Cinque Croci in ferro

Scheda

Ricordo di una missione di padri liguorini, sostituirono nel 1949 una croce di legno che sorgeva in cima al Calvario e che costituiva il punto d’arrivo della processione del Venerdì Santo. La Croce in legno sul Calvario è stata rimessa dall’Associazione Morresi Emigrati il 23 agosto 1989. Misura 5 metri di altezza, è di legno di iroko, è costata lire 500 mila più lire 50 mila per la sistemazione. É stata costruita dal falegname Mario Carino di Morra. Successivamente i Morresi Emigrati costruirono una ringhiera in ferro intorno alla terrazza avanti alla chiesa. Costava lire 900 mila, fu forgiata gratuitamente da Nicola Cicchetti, coadiuvato da alcuni emigrati, tra i quali Giuseppe Pennella, nella bottega di Vito Salvatore Covino. Ora, in occasione del restauro della terrazza, la ringhiera è stata smontata e probabilmente verrà messa intorno all’antico piccolo cimitero accanto alla chiesa. Alla base in cemento delle cinque croci di ferro c’è una targa con la scritta: A RICORDO DELLA MISSIONE DEI PADRI REDENTORISTI 5.23 FEBBRAIO 1949.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet