Castello Principi Biondi Morra (Sec. VII)
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Castello |
Informazioni | Il Castello ospita l'Università degli Studi Guglielmo Marconi, sezione Telematica e le sale per convegni. |
Il forte fu edificato in età longobarda, rifatto in età normanna e ampliato durante la dominazione sveva, subì notevoli danni in seguito alle depredazioni compiute dai mercenari di Carlo II di Durazzo.
Venne ricostruito successivamente e trasformato dai Caracciolo in una residenza gentilizia agli inizi del XVII secolo. Ulteriori interventi sull'edificio furono necessari a seguito del terremoto del 1695, del saccheggio perpetrato da parte delle truppe francesi nel 1799 e, in ultimo, dell'incendio del 1911 (che distrusse la biblioteca).
Il castello è stato restaurato e lo si può nuovamente ammirare nella sua imponente bellezza.
Venne ricostruito successivamente e trasformato dai Caracciolo in una residenza gentilizia agli inizi del XVII secolo. Ulteriori interventi sull'edificio furono necessari a seguito del terremoto del 1695, del saccheggio perpetrato da parte delle truppe francesi nel 1799 e, in ultimo, dell'incendio del 1911 (che distrusse la biblioteca).
Il castello è stato restaurato e lo si può nuovamente ammirare nella sua imponente bellezza.
http://www.castellidirpinia.com/morra_it.html