29 ottobre 2021
Si porta a conoscenza della cittadinanza che, in occasione delle prossime ricorrenze di Ognissanti e della commemorazione dei Defunti, sarà possibile saldare il canone annuale delle luci fisse (luci eterne) ed eventuali canoni relativi ad annualità pregresse, direttamente presso il cimitero, rivolgendosi al custode sig. Pennella Pietro o, anche successivamente, presso la sede comunale, rivolgendosi al geom. Buscetto Gerardo. Il canone annuo di ogni luce fissa è rimasto immutato ed è pari a 12,20 euro. Il pagamento potrà essere effettuato entro il prossimo 30 novembre.
Al fine di implementare, in un prossimo futuro, la digitalizzazione dei servizi, a partire da oggi, i cittadini interessati dovranno compilare un modello in cui occorre indicare il referente di ciascuna sepoltura, ossia la persona a cui il comune potrà inviare eventuali comunicazioni inerenti la sepoltura di cui la persona indicata è referente. Nel modello dovranno essere indicati i riferimenti utili ad individuare, in modo univoco, ogni singola sepoltura. A tal fine, occorrerà riportare i dati necessari all’identificazione di ciascuna sepoltura contenuti nell’iscrizione presente sulla lapide ed indicare a lato il tipo di sepoltura inserendo una “T”, se si tratta di una tomba, una “L” per un loculo, una “O” per un ossario o una “C” se la sepoltura (ossario o loculo che sia) è alloggiata in una cappella. I modelli possono essere richiesti presso il cimitero, direttamente al custode, presso il comune o scaricandoli dal link presente sul sito o sulla pagina facebook istituzionale del comune. Una volta ritirati e compilati, i modelli potranno essere consegnati in qualsiasi momento, ossia anche successivamente, al custode del cimitero o al geom. Buscetto Gerardo presso il municipio.
Esempio.
Se sulla lapide fosse presente una scritta del tipo “Mario Rossi, n. il 01.01.1900 m. il 31.12.1999, è sufficiente riportare il nome e la sola data di nascita o di morte. Se sulla lapide fosse scritto soltanto “Famiglia Mario Rossi” occorre riportare integralmente la scritta “Famiglia Mario Rossi”. In entrambi i casi occorre precisare il tipo di sepoltura, inserendo una “T”, una “L”, una “O” o una “C” nella casella Tipo/Ubicazione posta a destra.
Al fine di fornire dati corretti, è consigliabile ritirare il modello e compilarlo nel cimitero o, con comodo, a casa dopo aver controllato, o anche fotografato, l’iscrizione riportata sulla lapide. Si ricorda di indicare il recapito telefonico del referente e/o del dichiarante e firmare per esteso la dichiarazione.
Morra De Sanctis 29.10.2021
Allegati
- Modello censimento cimitero[.pdf 21,08 Kb - 29/10/2021]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Piazza Francesco De Sanctis |
Telefono |
0827.43021-43456 |
Fax |
0827.43081 |
PEC |
protocollo@pec.comune.morradesanctis.av.it |