La festa in onore della Madonna di Monte Castello è celebrata da circa 100 anni nel terzo sabato e domenica del mese Mariano, in seguito all’apparizione in sogno ai fedeli della Vergine Santissima, in onore della quale furono edificate la chiesa e il campanile.
Ancora oggi numerosi sono i fedeli che raggiungono in pellegrinaggio Monte Castello.
Nelle giornate del sabato e della domenica il rito religioso si alterna a quello civile; molto sentita è la processione della domenica mattina, quando da una delle case della contrada parte la processione dei fedeli che accompagna la statua della Stella, portata in capo dalle donne; in seguito hanno luogo la processione della Madonna e la Santa Messa.
Questa festa è allietata dai gruppi di musica folkloristica e dalla degustazione del famoso “Baccalà alla Gualanegna” (o pertecaregna), pietanza tradizionale tipica di Morra de Sanctis.
Ancora oggi numerosi sono i fedeli che raggiungono in pellegrinaggio Monte Castello.
Nelle giornate del sabato e della domenica il rito religioso si alterna a quello civile; molto sentita è la processione della domenica mattina, quando da una delle case della contrada parte la processione dei fedeli che accompagna la statua della Stella, portata in capo dalle donne; in seguito hanno luogo la processione della Madonna e la Santa Messa.
Questa festa è allietata dai gruppi di musica folkloristica e dalla degustazione del famoso “Baccalà alla Gualanegna” (o pertecaregna), pietanza tradizionale tipica di Morra de Sanctis.
Madonna di Monte Castello – Contrada Castellari
maggio 2012 Evento passato
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
municipio@comune.morradesanctis.av.it |
|
Telefono |
0827.43021-43456 |